Mese di primavera..
Di rinascita..di rinnovamento..
Come le piante..che piano piano si destano dal lungo sonno dell’inverno..così dobbiamo
risvegliare il nostro corpo..ed animo alla nuova stagione..
Detossinare la pelle..e la propria interiorità..
Io ho scelto il pompelmo..aspro come piace a me..salutare e
ricco di vitamine ..
Una bella spremuta al mattino..per colazione depura il
fegato e apporta vitamina c al nostro organismo..
Potete aggiungerlo all’insalata di finocchi e cicorino.. ..o
usarne il succo per cucinare cosciotti di pollo o carne di maiale ..
Dobbiamo essere pronti..come dice la Mary..pronti ad
assaporare la nuova stagione..e quello che verrà...
![]() |
credits |
Oggi c’è un bel sole..spalanco le finestre..cambio il
copridivano..qualche cuscino..le tende della piccola finestra accanto al
lavandino..
Ci sono i vasi fuori da svuotare.. lavare e ripulire..
Tagliare i rami secchi delle clematis..
I terrazzini da pulire..
Intanto questa mattina sono passata dal mio adorato fiorista..
qualche
primuletta abbracciata da fogli di giornale regalano colore..
e la
primavera pare più vicina.
Lisu
Era uno di quei giorni di marzo in cui il sole splende caldo
ed il vento soffia freddo: quando è estate nella luce e inverno nell’ombra.
(Charles Dickens)
(Charles Dickens)
Racconto
Marzo e il
pastore (Ildefonso Neri)
Una mattina, sul
cominciare della primavera, un pastore uscì con le pecore e incontrò Marzo per
la via. Disse Marzo: “Buongiorno, pastore, dove le porti oggi le pecore?”
“Eh, Marzo, oggi vado al monte!”
“Eh, Marzo, oggi vado al monte!”
“Bravo pastore, fai
bene, buon viaggio!” E fra sé disse “Lascia fare a me; oggi li innaffio io per
bene!”
Il pastore, però,
che l’aveva squadrato ben bene in viso, aveva fatto tutto il contrario. La
sera, nel tornare a casa, incontrò di nuovo Marzo.
“Ehi, pastore,
com’è andata oggi?”
“è andata benone. Sono stato al piano:
una bellissima giornata, un sole che scottava.”
“Ah, sì? Ci ho gusto!” (e intanto si morse un labbro) “E domani dove andrai?”
“Ah, sì? Ci ho gusto!” (e intanto si morse un labbro) “E domani dove andrai?”
“Domani tornerò al
piano. Con questo bel tempo…”
“Bravo, addio!”
E partirono. Ma il
pastore, il giorno dopo, invece di andare al piano, andò al monte; e Marzo giù
acqua e vento e grandine al piano. La sera trovò il pastore.
“Oh pastore,
buonasera! E oggi com’è andata?”
“Benone! Sai, sono
andato al monte. è stata una
giornata d’incanto. Che cielo!
Che sole!”
“Bravo pastore… e
domani dove andrai?”
“Eh, domani andrò
al piano!”
Insomma, per farla
corta, il pastore gli disse sempre il contrario, e Marzo non ce lo poté mai
beccare. Si arrivò così alla fine del mese.
L’ultimo giorno
Marzo disse al pastore: “Eh beh pastore, come va?”
“Va bene, ormai è
finito Marzo e sono a cavallo. Non c’è più paura e posso star tranquillo…”
“Dici bene, e
domani dove andrai?”
“Domani vado al
piano, faccio più presto”
“Bravo, addio!”
Allora Marzo in
fretta e furia andò da Aprile, gli raccontò la cosa e, infine, gli disse: “Ora
avrei bisogno che tu mi prestassi un giorno”.
Aprile, senza farsi
pregare, gli prestò un giorno.
La mattina dopo, il
pastore fece uscire le pecore e andò al piano come aveva detto.
Ma, quando fu una
certa ora e il gregge era sparso per i prati, cominciò una ventipiova da fare
spavento; acqua a ciel rotto, vento e neve e grandine. Il pastore ebbe da fare
e da dire a riportare le pecore all’ovile.
La sera Marzo andò
a trovare il pastore, che era là nel canto del fuoco, senza parole, tutto
malconcio, e gli chiese ironico: “Oh pastore, buona serata! Oggi com’è andata?”.
“Ah, Marzo mio,
sta’ zitto, sta’ zitto, per carità! Oggi è stata proprio nera. Peggio di così
neanche a mezzo gennaio; si sono scatenati per aria tutti i diavoli
dell’inferno”.
E' per questo che marzo ha trentun giorni; perché ne ha preso in prestito uno da aprile
LISTA DELLA SPESA DI MARZO:
baci
E' per questo che marzo ha trentun giorni; perché ne ha preso in prestito uno da aprile
LISTA DELLA SPESA DI MARZO:
partecipano con me a seguilestagioni:
♥ PENSIERI E PASTICCI - Simona
♥ SENTO I POLLICI CHE PRUDONO - Adrialisa
♥ ULTIMISSIME DAL FORNO Anna
♥ COCCOLATIME - Enrica
♥ COSCINA DI POLLO - Susy
♥ ALISE HOME SHABBY CHIC - Alisa
♥ LA MIA CASA NEL VENTO - Maria
♥ BEATITUDINI CULINARIE - Beatrice
siamo anche su Pinterest e su instagram con #seguilestagionibaci
Siccome il mio sogno è quello di vivere in un cottage, ogni volta che passo di qui mi illumino d'immenso!
RispondiEliminaBuon mese di marzo amica mia, e complimenti per il bellissimo post...anche io amo il pompelmo!
Ma quanto ti adoro io? ♥
RispondiEliminaMeraviglioso tutto questo post con i suoi colori, il racconto,...ma il piattino che hai usato come sottovaso...<3 <3 <3...
RispondiEliminaFelice di capire che...stai meglio! :-)))
Miriam
Viene voglia di mollare la città ed entrare in questo grazioso cottage, tutto adorabile!!
RispondiEliminaChe carina la storia! sarà che è il mio mese di nascita, ma adoro marzo e la sua imprevedibilità, gli accenni di primavera! Ho riempito il balcone di colorate primule :)
RispondiEliminafelice Marzo Lisa carissima!
RispondiEliminaarieggiare le stanze al primo solo un po' caldo, è un piacere che proprio a Marzo riassaporo ogni anno!
Adoro i tuoi post, mi fanno staccare dalla realtà <3 Un sogno!
RispondiEliminaSoltanto a guardare l'immagine del blog mi rassereno è un sogno nel cassetto poter vivere così, anche se ora con la nuova casa e il giardino mi sono avvicinata un bel po e la sera la stufa a legna è ancora accesa... Le primule sono i miei fiori preferiti e sono buone anche nelle insalate :-) e questo racconto di marzo proprio non lo conoscevo, grazie! Un abbraccio e buona serata!
RispondiEliminaVERY INTERESTING AND BEAUTIFUL ONLY GOOD FOR ALL
RispondiElimina